Biotecnologie a scuola: Programma ABE - Amgen Biotech Experience 2025-26

CORSO 1° livello 2025 - 2026
Codice Piattaforma Sofia 100314
Che cosa è ABE?
AMGEN BIOTECH EXPERIENCE Italy è un programma formativo internazionale (www.amgenbiotechexperience.net/it/ital) finanziato dall’Amgen Foundation e coordinato dall’EDC ( Education Divelopment Center ) di Boston, USA . E’ attivo in Italia dal 2017, coordinato dall'ANISN ed una estesa partnership scientifica che vede, tra gli altri, l'Università degli studi di Napoli Federico II, l'IBBR - Istituto di Bioscienze e Biorisorse del CNR, l’Università di Camerino e la Scuola Superiore Meridionale. ABE Italy si avvale della cooperazione internazionale con un consolidato network di 27 analoghi ABE site attivi in tutti i continenti in prestigiose istituzioni (www.amgenbiotechexperience.com/where-we-are).
ABE Italy è organizzato con un Headquarter (HQ) a Napoli, e 6 Distribution Centers (DC) a Milano, Camerino, Spoleto, Bari, Palermo e Cagliari. Il corso è rivolto ad insegnanti di scienze delle seguenti regioni: Campania, Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria, Umbria, Marche, Abruzzo, Molise, Lombardia, Emilia Romagna, Sicilia e Sardegna). In 8 anni l’ABE Italy si è diffuso in 12 regioni coinvolgendo attivamente centinaia di insegnanti che hanno consentito a 25.000 studenti di essere protagonisti di attività sperimentali di biotecnologie a scuola.
Corso formativo
Destinatari
70 Docenti di Scienze della scuola secondaria di 2° grado delle regioni Campania, Lazio, Puglia, Basilicata, Calabria, Molise, Umbria, Marche, Abruzzo, Emilia Romagna, Sicilia, Lombardia, Sardegna. 35 posti sono riservati a docenti di Scienze appartenenti a scuole ABE (in cui ci sono già docenti ABE veterani) e 35 posti a nuovi docenti di scuole non ABE delle regioni indicate.
Programma formativo
È un corso gratuito in lingua Italiana organizzato da ABE Italy. E’ destinato a docenti della secondaria di 2° residenti nelle regioni indicate che non hanno mai partecipato ad ABE. Il corso sarà svolto in modalità blended e si articolerà in 3 fasi:
• 1° fase a distanza mediante webinars di due ore ciascuno
• 2° fase in presenza mediante la realizzazione di attività sperimentali (ABE labs : clonaggio della red fluorescent protein) in un corso intensivo in presenza di tre giorni che si realizzerà in diverse sedi tra Gennaio o Febbraio 2026 presso i laboratori didattici delle istituzioni di ricerca partner del Programma ABE Italy. Sedi: Napoli: Dipartimento di Biologia, Università Federico II Camerino: Polo di Bioscienze, Università di Camerino; Milano: laboratori sperimentali di Labospace. Il calendario completo sarà pubblicato a breve e i docenti in formazione delle 13 regioni possono scegliere una delle sedi a seconda delle loro esigenze.
• 3° fase di implementazione con gli studenti a scuola. ABE Italy fornirà strumentazioni (micropipette, box elettroforetici, PCR) e reagenti a titolo gratuito e per un periodo non superiore alle 2 settimane per realizzare le attività laboratoriali con gli studenti nelle scuole in orario curricolare o extracurricolare.
Le tre fasi consentono peraltro la partecipazione a distanza e in presenza all’ABE community Italiana; l’accesso alla community internazionale; la possibilità di partecipare a working group locali, nazionali o internazionali, la partecipazione ad eventi pubblici di restituzione e disseminazione.
In particolare la 1° fase prevede un corso a distanza di 6 incontri di due ore ciascuno (17:00 - 19:00) in Dicembre che si svolgeranno nella prima e seconda settimana di dicembre (3,4,5,10,11,12) ed è strutturato con alternanza di quattro tipologie di sessioni: ABE labs (simulazioni avanzate utilizzando la piattaforma LabXchange www.labxchange.org ) in lingua Italiana; talk scientifici; Introduzione all' IBSE; allineamento della programmazione con il curricolo nazionale e esempi di implementazione in classe da parte di insegnanti ABE veterani.
LA PARTECIPAZIONE ALLA SELEZIONE PER POTER ACCEDERE AL CORSO AVVIENE TRAMITE PIATTAFORMA SOFIA, DOVE è POSSIBILE REPERIRE INFORMAZIONI PIU’DETTAGLIATE E SCARICARE LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA DA INVIARE AD info.abe@anisn.it
LA SCADENZA PER INVIARE LA CANDIDATURA È IL 10 novembre 2025. L ’esito della selezione sarà comunicato agli interessati entro il 20 novembre 2025.
Per ulteriori informazioni sul Programma ABE Italy visitare il sito web: https://amgenbiotechexperience.net/it/ital o scrivere a info.abe@anisn.it
Documentazione per la domanda di partecipazione:
1. Criteri di ammissione e documentazione
2. Domanda di partecipazione e autocertificazione
3. Lettera d'interesse del Dirigente Scolastico